Arte
Brevetto
Cesio
Dinamo
Elettromagnatismo
Ferrovia
Garibaldi Giuseppe
Henry Bessemer
Istruzione
J ohann Philipp Reis
Karlsruhe
Lenoir Jean-Joseph-Étienne
Moda
Nievo Ippolito
O wen Jones
Petrolio
Quintino Sella
Registratore audio
Sport
Trasporti
U
Veratti Bartolomeo
W
X
Y
Z
1860- Manuela Uliano
giovedì 11 giugno 2015
lunedì 1 giugno 2015
Energia petrolifera
La storia dell'energia petrolifera in Italia incomincia nel 1860 a Ozzano (Parma), dove la ditta Achille Donzelli perfora due pozzi profondi 32 e 45 metri, ottenendo una portata di 25 kg di petrolio al giorno, e nello stesso anno il marchese Guido Della Rosa realizzò a Salsomaggiore,
sempre nell'area emiliana, un pozzo di 308 metri con una produzione
fino a 3750 kg di petrolio al giorno; nel 1869 Salsomaggiore divenne la
prima città illuminata a gas.
Ricerca e produzione di idrocarburi in Italia
Alla ricerca del petrolio
Ricerca e produzione di idrocarburi in Italia
Alla ricerca del petrolio
Pozzo di Ozzano
giovedì 28 maggio 2015
Pony Express
Il Pony Express fu un servizio di posta prioritaria che
attraversava il Nord America da St. Joseph (Missouri), a Sacramento
(California), dall'aprile 1860 all'ottobre 1861. Diventò il mezzo di comunicazione più diretto tra l'est e l'ovest prima dell'avvento del telegrafo e fu vitale nel legare la California all'Unione subito prima della Guerra di secessione americana.
Primo ritrovamento di palafitta
Le palafitte sono abitazioni utilizzate principalmente come protezione contro le
inondazioni, ma servivano anche per tenere lontani i parassiti, inoltre
lo spazio ombreggiato sotto la casa poteva essere usato per lavoro o per
immagazzinare i beni. In Italia il primo ritrovamento di una palafitta risale al 1860 ed avvenne a Mercurago, nei pressi di Arona (NO - Piemonte), nella zona dove attualmente è presente il Parco naturale dei Lagoni di Mercurago; assieme ai resti della costruzione, tornò alla luce anche una piroga intagliata nel legno.
Riproduzione in miniatura di una palafitta
Scoperta del Cesio
Il cesio è l'elemento chimico di numero atomico 55. Il suo simbolo è Cs. È un metallo alcalino di colore argenteo-dorato, tenero e duttile, fonde poco al di sopra della temperatura ambiente. L'uso più importante del cesio è negli orologi atomici. Il cesio (dal Latino caesius, che vuol dire "blu cielo") fu scoperto spettroscopicamente da Robert Bunsen e Gustav Kirchhoff nel 1860, nelle acque minerali di Dürkheim, in Germania. La sua identificazione fu basata sulle brillanti linee blu del suo spettro, e fu il primo elemento scoperto attraverso l'analisi spettroscopica. Il cesio è un potente esplosivo se viene a contatto con l'acqua, e dovrebbe essere considerato altamente tossico.
mercoledì 27 maggio 2015
Legge Casati
La legge Casati fu decretata il 13 novembre del 1859, ed entrò in vigore nel 1860. La legge, che prese il nome dal Ministro della Pubblica Istruzione Gabrio Casati, riformò in modo organico l'intero ordinamento scolastico. Con la legge Casati si vanno anche ad introdurre nozioni elementari rigurdo il sistema metrico decimale in diffusione nel Regno di Sardegna sin dal 1845.
Sistemi metrici dell'antichità
La legge Casati era costituita da numerosi articoli ordinati in cinque titoli:
il Titolo I "Dell'Ordinamento della Pubblica Istruzione" definiva l'organizzazione della scuola a livello centrale e locale, stabilendo le attribuzioni di ogni organo ed istituendo a livello centrale il Consiglio superiore della pubblica istruzione;
il Titolo II "Dell'Istruzione Superiore" dettava norme in materia di studi universitari ed accademici;
il Titolo III "Dell'Istruzione Secondaria Classica" istituiva e regolava il ginnasio ed il liceo;
il Titolo IV "Dell'Istruzione Tecnica" istituiva e regolava le scuole tecniche e gli istituti tecnici;
il Titolo V "Dell'Istruzione Elementare" istituiva e regolava le scuole elementari.
Legge Casati
domenica 24 maggio 2015
Quintino Sella
Nel 1860 Quintino Sella, consulente del ministro dell'Istruzione pibblica, scrive al ministro Mamiani una relazione sull'Ordinamento dell'istruzione tecnica. Nel 1860 Quintino Sella fonda il Gabinetto e l'annesso Museo di Geologia e Mineralogia che vengono sistemati nell'ala destra del Castello del Valentino. Egli, come titolare della cattedra di Mineralogia, riforma lo studio delle dottrine mineralogiche in Italia, introducendo l'applicazione delle conoscenze della geometria e della chimica per l'interpretazione dei fenomeni naturali. Su queste basi Sella imposta l'insegnamento.
Iscriviti a:
Post (Atom)